17 maggio, Giornata contro l’omofobia

Il 17 maggio del 1990 l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha cancellato l’omosessualità dall’elenco delle malattie mentali.

Sono passati trentuno anni dal 17 maggio 1990, data in cui finalmente, l’omosessualità è stata rimossa dalla lista delle malattie mentali.

CittàVisibili APS sostiene l’approvazione della Legge Zan e contro l’omofobia di tutti coloro che pensano che non è il momento, il luogo, l’opportunità di condannare la violenza, la discriminazione e l’annullamento anche mentale delle diverse sensibilità.

La legge Zan contro l’omofobia ha l’obiettivo di proteggere persone omosessuali, donne e disabili dai cosiddetti reati d’odio, cioè l’istigazione a commettere atti violenti o discriminatori nei loro confronti. La Camera il 4 novembre scorso ha infatti approvato in prima lettura a scrutino segreto, con 265 si e 193 no, la proposta di legge che ha adottato il nome del relatore e che prende spunto da diverse proposte di legge di iniziativa di deputati da Leu, Pd, M5s a Fi. Ora al Senato!

Articoli correlati

bambino che sorride, simbolo del progetto di sostegno a distanza

Progetto Semi di Naso Rosso sostegni a distanza

Attraverso il sostegno a distanza aiutiamo a crescere i piccoli saharawi, se pur nella condizione di profugo, a ricevere una buona istruzione, dei pasti equilibrati e regolari ma anche sostenere la sua famiglia nella cura dei figli e accudire gli anziani in uno dei luoghi più belli ma aridi del mondo, in attesa di vedere realizzato il diritto all’autodeterminazione e rientrare nella propria patria: il Sahara occidentale.

Leggi Tutto »

Campagna prigionieri politici Saharawi

Sono 35 a marzo 2021 i prigionieri politici saharawi in prigione nelle carceri del Regno del Marocco, alcuni accusati di atti di violenza contro le autorità marocchine che hanno smantellato il campo di protesta di Gdeim Izik nel novembre 2010 altri per aver manifestato per i propri diritti.

Leggi Tutto »

A Natale regala solidarietà

Presentazione di articoli che possono essere donati a Natale. Le offerte saranno indirizzate ai progetti di CittàVisibii e rivolti nel 2024 alla raccolta fondi per i danni alluvione 2023 a Campi Bisenzio

Leggi Tutto »
El Uali con altri componenti del Fronte Polisario

RINASCITA CULTURE

Bando di Concorso Fumetto El Uali: La rivolta di sabbia entro il 10 dicembre 2023 consegna elaborati di n. 4 tavole. Il vincitore realizzerà con Gianluca Diana il libro fumetto che sarà pubblicato da CittàVisibili APS

Leggi Tutto »

Tabella dei Contenuti

Skip to content