Le Missioni, un progetto di turismo responsabile e solidale

Turismo Solidale

I viaggi in genere ci regalano una pausa, un tempo che ci doniamo per dimenticare, per affrontare nuove esperienze, per divertirci, conoscere…   

Partire, per una missione umanitaria è un viaggio da volontario. un’attività che non ha scopo di lucro, totalmente a proprie spese, organizzata da Associazioni come CittàVisibili per solidarietà verso il prossimo.

I nostri viaggi hanno contengono la finalità di sentirsi cittadini di un mondo globale e di rafforzare relazioni di amicizia e dialogo che avvengono all’interno della solidarietà e dell’amicizia fra i popoli.

“Ogni cultura ha una sua storia, una sua tradizione, una sua mitologia; conoscerle e studiarle aiuta a conoscerci meglio.”  

CittàVisibili APS organizza le missioni verso quei Paesi europei e extraeuropei sempre in collaborazione con associazioni di solidarietà, comitati di gemellaggio e patti di amicizia, rappresentanze istituzionali per i progetti che realizza e ha realizzato. Le nostre finalità sono quelle di far conoscere i luoghi anche i più aridi e trasformarli in mete culturali e solidali ma anche rendersi consapevoli del valore della natura, dell’acqua e delle piante in un territorio bellissimo o in un deserto fra i più ostili del mondo. 

Con queste azioni, si creano opportunità e positive r-esistenze verso il disinteresse e l’individualismo. Si creano coinvolgimento e consapevolezza che nel mondo vi sono esseri umani, costretti a vivere da rifugiati o emarginati in una grande metropoli o ancora conoscere chi vive danzando se pur con grandi idee e valori.

La partecipazione ai nostri viaggi prevede, ovviamente l’adesione alle nostre attività e finalità, ma anche la consapevolezza che è prevista una percentuale da destinare ai progetti di solidarietà, l’accoglienza presso una famiglia, l’attività di volontariato insieme ai responsabili dei progetti.

I nostri viaggi al momento sono interrotti, riprenderemo le attività vaccinazione conclusa

Le azioni che organizziamo:

  • Missione Tenerezza, campi profughi Saharawi nel deserto algerino di Tindouf
  • Turismo Responsabile a Cuba
  • Turismo Responsabile a Orly, Gemellata con Campi Bisenzio

Altre saranno organizzate, secondo le disponibilità organizzative dell’Associazione e pubblicate sui social associativi e nelle News del sito.

scheda progettuale Missione Tenerezza:

https://www.cittavisibili.it/wp-content/uploads/2021/04/scheda_VIAGGI-SOLIDALI_Pagina_1.jpg

Articoli correlati

bambino che sorride, simbolo del progetto di sostegno a distanza

Progetto Semi di Naso Rosso sostegni a distanza

Attraverso il sostegno a distanza aiutiamo a crescere i piccoli saharawi, se pur nella condizione di profugo, a ricevere una buona istruzione, dei pasti equilibrati e regolari ma anche sostenere la sua famiglia nella cura dei figli e accudire gli anziani in uno dei luoghi più belli ma aridi del mondo, in attesa di vedere realizzato il diritto all’autodeterminazione e rientrare nella propria patria: il Sahara occidentale.

Leggi Tutto »

Campagna prigionieri politici Saharawi

Sono 35 a marzo 2021 i prigionieri politici saharawi in prigione nelle carceri del Regno del Marocco, alcuni accusati di atti di violenza contro le autorità marocchine che hanno smantellato il campo di protesta di Gdeim Izik nel novembre 2010 altri per aver manifestato per i propri diritti.

Leggi Tutto »

A Natale regala solidarietà

Presentazione di articoli che possono essere donati a Natale. Le offerte saranno indirizzate ai progetti di CittàVisibii e rivolti nel 2024 alla raccolta fondi per i danni alluvione 2023 a Campi Bisenzio

Leggi Tutto »
El Uali con altri componenti del Fronte Polisario

RINASCITA CULTURE

Bando di Concorso Fumetto El Uali: La rivolta di sabbia entro il 10 dicembre 2023 consegna elaborati di n. 4 tavole. Il vincitore realizzerà con Gianluca Diana il libro fumetto che sarà pubblicato da CittàVisibili APS

Leggi Tutto »

Tabella dei Contenuti

Skip to content