Storia della Palestina 1880-1948

perchè riteniamo importante tenerne memoria

https://documentcloud.adobe.com/link/review?uri=urn:aaid:scds:US:ebbbbd42-4b2b-45c1-84af-ab407521ea99

testi: Fabio Boldrini

coordinamento editoriale: Arianna Grimaldi

Progetto grafico: Alesandro Bellucci www.belluccidesign.it

traduzione testi: Altri Idiomi www.altridiomi.it

organizzazione: Associazione Hawiyya-Siena

https://documentcloud.adobe.com/link/review?uri=urn:aaid:scds:US:ebbbbd42-4b2b-45c1-84af-ab407521ea99

La Storia del Tempio e dell’Ultima Moschea

Secondo la Bibbia
circa 2000 anni prima di Cristo
il popolo ebraico viveva a UR in
Mesopotamia.
Qui Abramo ricevette da Dio
l’ordine di andare nella Terra
Promessa: la Palestina.
E quì sposò Sara che gli dette il
figlio Isacco.

Continua a leggere qui -> La Storia del Tempio e dell’Ultima Moschea

Articoli correlati

bambino che sorride, simbolo del progetto di sostegno a distanza

Progetto Semi di Naso Rosso sostegni a distanza

Attraverso il sostegno a distanza aiutiamo a crescere i piccoli saharawi, se pur nella condizione di profugo, a ricevere una buona istruzione, dei pasti equilibrati e regolari ma anche sostenere la sua famiglia nella cura dei figli e accudire gli anziani in uno dei luoghi più belli ma aridi del mondo, in attesa di vedere realizzato il diritto all’autodeterminazione e rientrare nella propria patria: il Sahara occidentale.

Leggi Tutto »

Campagna prigionieri politici Saharawi

Sono 35 a marzo 2021 i prigionieri politici saharawi in prigione nelle carceri del Regno del Marocco, alcuni accusati di atti di violenza contro le autorità marocchine che hanno smantellato il campo di protesta di Gdeim Izik nel novembre 2010 altri per aver manifestato per i propri diritti.

Leggi Tutto »

A Natale regala solidarietà

Presentazione di articoli che possono essere donati a Natale. Le offerte saranno indirizzate ai progetti di CittàVisibii e rivolti nel 2024 alla raccolta fondi per i danni alluvione 2023 a Campi Bisenzio

Leggi Tutto »
El Uali con altri componenti del Fronte Polisario

RINASCITA CULTURE

Bando di Concorso Fumetto El Uali: La rivolta di sabbia entro il 10 dicembre 2023 consegna elaborati di n. 4 tavole. Il vincitore realizzerà con Gianluca Diana il libro fumetto che sarà pubblicato da CittàVisibili APS

Leggi Tutto »

Tabella dei Contenuti

Skip to content