CARTINA DEL SAHARA OCCIDENTALE

Relazione Missione nei campi profughi saharawi

18 febbraio – 4 marzo 2023

“Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia, perché saranno saziati”.  Matteo 5:6.

I viaggi in genere ci regalano una pausa, un tempo che ci doniamo per dimenticare, per affrontare nuove esperienze, per divertirci, conoscere…   

Partire, per una missione umanitaria è un viaggio da volontario. un’attività che non ha scopo di lucro, totalmente a proprie spese, organizzata da Associazioni come CittàVisibili per solidarietà verso il prossimo. 

L’aiuto che ci siamo impegnati a svolgere è stato impiegato in diversi settori: dalla conoscenza di un Popolo che vive in esilio nel deserto algerino e a cui sono negati il rientro sulla propria terra, dalla partecipazione al progetto Semi di Naso Rosso nel deserto, un progetto che prevede la consegna da parte dei volontari dei sostegni a distanza alle bambine e ai bambini Saharawi, alla collaborazione con il progetto Vita da Donne per la visita nelle scuole, alla visita alla bottega alimentare di Tifariti progettata dal Comune di Pontassieve e dall’associazione Saharawinsieme, alla biblioteca, alle testimonianze fotografiche dalle quali è nata la mostra fotografica di Renato Ferrantini “Saharawi. Oltre l’attesa”, dalla visita al centro sportivo “Resister y vencer”, alla Casa delle Donne, alla Scuola di Ceramica di El Uali. Abbiamo ritagliato spazi di tempo per visitare la Wilaya di Dakla e apprezzato i progetti di Africa 70, CISP – Progetto TIfariti Rete Saharawi, Veterinari senza Frontiere, Reseda, Luciano Lama che hanno impreziosito il valore della natura, dell’acqua e delle piante in un deserto fra i più ostili del mondo. 

Leggi la nostra relazione:

https://acrobat.adobe.com/link/review?uri=urn:aaid:scds:US:e5df0219-435e-3476-9fc0-eb3e67c65e3e

Articoli correlati

bambino che sorride, simbolo del progetto di sostegno a distanza

Progetto Semi di Naso Rosso sostegni a distanza

Attraverso il sostegno a distanza aiutiamo a crescere i piccoli saharawi, se pur nella condizione di profugo, a ricevere una buona istruzione, dei pasti equilibrati e regolari ma anche sostenere la sua famiglia nella cura dei figli e accudire gli anziani in uno dei luoghi più belli ma aridi del mondo, in attesa di vedere realizzato il diritto all’autodeterminazione e rientrare nella propria patria: il Sahara occidentale.

Leggi Tutto »

Campagna prigionieri politici Saharawi

Sono 35 a marzo 2021 i prigionieri politici saharawi in prigione nelle carceri del Regno del Marocco, alcuni accusati di atti di violenza contro le autorità marocchine che hanno smantellato il campo di protesta di Gdeim Izik nel novembre 2010 altri per aver manifestato per i propri diritti.

Leggi Tutto »

A Natale regala solidarietà

Presentazione di articoli che possono essere donati a Natale. Le offerte saranno indirizzate ai progetti di CittàVisibii e rivolti nel 2024 alla raccolta fondi per i danni alluvione 2023 a Campi Bisenzio

Leggi Tutto »
El Uali con altri componenti del Fronte Polisario

RINASCITA CULTURE

Bando di Concorso Fumetto El Uali: La rivolta di sabbia entro il 10 dicembre 2023 consegna elaborati di n. 4 tavole. Il vincitore realizzerà con Gianluca Diana il libro fumetto che sarà pubblicato da CittàVisibili APS

Leggi Tutto »

Tabella dei Contenuti

Skip to content