Pianti-AMO

La pandemia ci ha privato degli spazi condivisi e pubblici: luoghi da vivere insieme e in serenità. 

Oggi è importante e necessario, riconciliare l’uomo con la natura e aiutarne simbolicamente la rinascita. Noi lo faremo con la piantumazione di nuove alberature e piante ornamentali.

Gli alberi assorbono lo smog proveniente dai centri urbani e sono in grado di eliminare in un anno “3,19 grammi di ozono e 0,6 grammi di biossido di azoto per ogni metro quadro della loro chioma”

Perché gli alberi rappresentano l’espressione della vita, dell’equilibrio e della saggezza e anche della memoria positiva che a loro viene attribuita dalla tradizione popolare“.

(Alessandro Angrilli, docente dell’università di Padova).

Il progetto Pianti-AMO è il nostro contributo agli obiettivi che sono posti a tutto il mondo entro il 2050:

  • la riduzione dei gas serra dal 40 al 70% rispetto ai valori del 2010
  • il contenimento dell’innalzamento della temperatura e dell’inquinamento.

Città Visibili APS con questa progettualità ha valorizzato le aree a verde della Pubblica Assistenza di Campi Bisenzio che la ospita gratuitamente e con la quale sono state realizzate.

Per poter raggiungere questo obiettivo:

  • l’Arci di Firenze ha contribuito con un finanziamento di Euro 250,00
  • i Vivai di Belfiori Frutti Antichi hanno donato 29 piante da frutto
  • risorse di CittàVisibili e donazioni da privati

Il progetto relativamente agli spazi della Pubblica Assistenza si è concluso il 26 aprile 2021, alla presenza del Sindaco di Campi Bisenzio Emiliano Fossi e del Presidente PA Campi, Settimo Lipani.

All’interno dell’area sono posizionati dei cartelli che ricordano l’impegno associativo nella difesa ambientale e del diritto alla salute, oltre:

  • la casetta di spaccio di cultura
  • la panchina rossa (che ricorda le donne che hanno contribuito alla crescita dell’intera società mondiale), contro la violenza e il femminicidio.

Articoli correlati

bambino che sorride, simbolo del progetto di sostegno a distanza

Progetto Semi di Naso Rosso sostegni a distanza

Attraverso il sostegno a distanza aiutiamo a crescere i piccoli saharawi, se pur nella condizione di profugo, a ricevere una buona istruzione, dei pasti equilibrati e regolari ma anche sostenere la sua famiglia nella cura dei figli e accudire gli anziani in uno dei luoghi più belli ma aridi del mondo, in attesa di vedere realizzato il diritto all’autodeterminazione e rientrare nella propria patria: il Sahara occidentale.

Leggi Tutto »

Campagna prigionieri politici Saharawi

Sono 35 a marzo 2021 i prigionieri politici saharawi in prigione nelle carceri del Regno del Marocco, alcuni accusati di atti di violenza contro le autorità marocchine che hanno smantellato il campo di protesta di Gdeim Izik nel novembre 2010 altri per aver manifestato per i propri diritti.

Leggi Tutto »

A Natale regala solidarietà

Presentazione di articoli che possono essere donati a Natale. Le offerte saranno indirizzate ai progetti di CittàVisibii e rivolti nel 2024 alla raccolta fondi per i danni alluvione 2023 a Campi Bisenzio

Leggi Tutto »
El Uali con altri componenti del Fronte Polisario

RINASCITA CULTURE

Bando di Concorso Fumetto El Uali: La rivolta di sabbia entro il 10 dicembre 2023 consegna elaborati di n. 4 tavole. Il vincitore realizzerà con Gianluca Diana il libro fumetto che sarà pubblicato da CittàVisibili APS

Leggi Tutto »

Tabella dei Contenuti

Skip to content